
La società è stata fondata a Milano nel 2011 e da allora ha condotto progetti PLM, grandi e piccoli, per oltre trenta aziende italiane ed europee.
Con la giusta dimensione per indirizzare le esigenze dei clienti, K2innovation è l’unica società di consulenza PLM in Italia i cui i soci sono professionisti PLM attivi in azienda. Questa è una garanzia in più per i Clienti di quanto ci stia a cuore il successo dei progetti che conduciamo con loro.

Ma a chi ci conosce da parecchio tempo può anche ricordare, con il nome di una vetta della catena himalayana scalata per prima dagli italiani, che i soci fondatori si conobbero ed ebbero il piacere di lavorare, negli anni ’90, per un’ azienda che fu pioniere dei sistemi PDM/PLM, di nome Sherpa.

Indipendenza dai fornitori software

I consulenti più esperti

Esperti di interoperabilità

Conoscenza dei processi
I fornitori del software PLM certo conoscono bene il loro software PLM.
K2innovation conosce tutti i principali software PLM e soprattutto conosce i processi di sviluppo prodotto della vostra azienda e sa come usare il software PLM per supportarli.

Prima il Cliente
Per i fornitori del software è sempre il Cliente che deve adattarsi alle funzionalità esistenti.
Per K2innovation le esigenze del Cliente hanno sempre la priorità.

Ottimizzazione della spesa
Per K2innovation lo scopo è massimizzare la soddisfazione del Cliente con la minima spesa possibile.

Flessibilità
K2innovation ha esperienza su molti prodotti diversi ed è flessibile nell’adozione di varie possibili soluzioni ai problemi.
Essendo indipendenti dai fornitori di software possiamo essere veri consulenti.

Esperienza internazionale

Capacità di esecuzione
Non tutti i sistem integrator PLM possono affermare di aver condotto a termine tutti i progetti con successo.
K2innovation è in grado di dare referenze su tutti i propri Clienti.
K2innovation fa uso delle più moderne tecnologie ICT ed è totalmente impegnata a mantenere altissimi i suoi livelli qualitativi e la soddisfazione dei suoi Clienti. Ciò implica inevitabilmente altissima qualità delle persone che lavorano con noi, formazione continua con training in aula e presso i partner tecnologici, tutoring condotto dai consulenti senior sui casi reali dei Clienti.
K2innovation offre a giovani diplomandi e laureandi in Informatica stage presso i propri uffici, con l’opportunità di lavorare al nostro fianco su piccoli progetti a scopo formativo.

I primi ad usufruire di questa opportunità sono stati due studenti dell’Istituto Peano di Torino, fra giugno e luglio 2015.

Idee e strumenti per l’impresa manifatturiera di domani
K2innovation ha partecipato all’evento FabbricaFuturo del 23 Febbraio a Milano.
L’evento era rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero e ha affrontato temi riguardanti tutti gli aspetti della vita di un’impresa manifatturiera: l’ideazione, la progettazione e la gestione del ciclo di vita del prodotto, la produzione, la supply chain, il post-vendita e i servizi, con un focus sull’organizzazione e sulle competenze.
K2innovation affronta specificamente lo sviluppo del prodotto e individua eventuali inefficienze, colli di bottiglia, duplicazioni inutili che possono essere rimosse mediante l’adozione o il migliore uso di un sistema PLM.
